Protezione dei dati

Siamo molto felici del vostro interesse nei confronti della nostra azienda. La protezione dei dati personali ha un'importanza particolare per la direzione di A.H. Meyer & Cie AG. L’utilizzo dei siti web di A.H. Meyer & Cie AG è generalmente possibile senza fornire alcun dato personale. Tuttavia, qualora una persona interessata desideri utilizzare servizi specifici della nostra azienda tramite il nostro sito web, potrebbe essere necessario trattare i dati personali. Se il trattamento dei dati personali è necessario e non esiste una base giuridica per tale trattamento, richiederemo generalmente il consenso della persona interessata.

Il trattamento dei dati personali, come nome, indirizzo, indirizzo e-mail o numero di telefono, avviene sempre in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e in conformità con le disposizioni nazionali sulla protezione dei dati applicabili a A.H. Meyer & Cie AG. Con questa dichiarazione sulla protezione dei dati, desideriamo informare il pubblico sul tipo, l’ambito e lo scopo dei dati personali che raccogliamo, utilizziamo e trattiamo. Inoltre, questa dichiarazione ha lo scopo di informare le persone interessate sui loro diritti in merito alla protezione dei dati.

A.H. Meyer & Cie AG, in qualità di responsabile del trattamento, ha adottato numerose misure tecniche e organizzative per garantire la protezione dei dati personali trattati attraverso questo sito web. Tuttavia, le trasmissioni di dati su Internet possono comportare potenziali lacune di sicurezza, pertanto non possiamo garantire una protezione assoluta. Per questo motivo, ogni persona interessata è libera di trasmettere i propri dati personali anche attraverso modalità alternative, come ad esempio per telefono.

1. Definizioni

La dichiarazione sulla protezione dei dati di A.H. Meyer & Cie AG si basa sui termini utilizzati dal legislatore dell'Unione Europea nel Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). La nostra dichiarazione sulla protezione dei dati è concepita in modo da essere facilmente comprensibile sia dal pubblico che dai nostri clienti e partner commerciali. Per garantire questo, desideriamo spiegare in anticipo i termini utilizzati:

a) Dati personali
I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (la "persona interessata"). Una persona fisica è considerata identificabile quando può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare tramite l'assegnazione a un identificatore come nome, numero identificativo, dati di localizzazione, identificatore online o uno o più specifici elementi che esprimono l'identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale di quella persona.

b) Persona interessata
La persona interessata è ogni persona fisica identificata o identificabile i cui dati personali sono trattati dal responsabile del trattamento.

c) Trattamento
Il trattamento è qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite con o senza l'ausilio di processi automatizzati riguardanti i dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la memorizzazione, l'adeguamento o la modifica, la lettura, la consultazione, l'uso, la divulgazione mediante trasmissione, diffusione o messa a disposizione in altra forma, l'allineamento o la combinazione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

d) Limitazione del trattamento
La limitazione del trattamento è la marcatura dei dati personali conservati al fine di limitarne il trattamento futuro.

e) Profilazione
La profilazione è qualsiasi tipo di trattamento automatizzato dei dati personali che consiste nell’utilizzare i dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti la performance lavorativa, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, la posizione o i cambiamenti di posizione di questa persona.

f) Pseudonimizzazione
La pseudonimizzazione è il trattamento di dati personali in modo tale che i dati non possano più essere attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile senza l'uso di informazioni aggiuntive, a condizione che queste informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche e organizzative che garantiscano che i dati non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile.

g) Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità, l'ente o un altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.

h) Responsabile del trattamento (data processor)
Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità, l'ente o altro organismo che tratta i dati personali per conto del responsabile del trattamento.

i) Destinatario
Il destinatario è una persona fisica o giuridica, un'autorità, un ente o un altro organismo a cui i dati personali vengono divulgati, indipendentemente dal fatto che sia un terzo o meno. Le autorità che potrebbero ricevere dati personali nel quadro di un’indagine, in base alla legislazione dell’Unione Europea o degli Stati membri, non sono considerate destinatari.

j) Terzo
Un terzo è una persona fisica o giuridica, un'autorità, un ente o un altro organismo che non sia la persona interessata, il responsabile del trattamento, il responsabile del trattamento o le persone autorizzate dal responsabile del trattamento o dal responsabile del trattamento a trattare i dati personali.

k) Consenso
Il consenso è ogni manifestazione di volontà libera, informata e inequivocabile della persona interessata, espressa tramite dichiarazione o un altro atto positivo che attesti l’accettazione del trattamento dei propri dati personali.

2. Nome e indirizzo del responsabile del trattamento

a) Nome e indirizzo del responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento ai sensi del GDPR e delle leggi sulla protezione dei dati personali degli Stati membri dell’UE è:

A.H. Meyer & Cie AG
Badenerstrasse 329
8003 Zurigo, Svizzera
Telefono: +41 (0)44 498 15 15
Fax: +41 (0)44 498 18 20
E-mail: info@ahmeyer.ch
Sito web: www.ahmeyer.ch

b) Nome e indirizzo del rappresentante nell'Unione Europea
A.H. Meyer & Cie AG
Badenerstrasse 329
8003 Zurigo, Svizzera
Telefono: +41 (0)44 498 15 15
Fax: +41 (0)44 498 18 20
E-mail: info@ahmeyer.ch
Sito web: www.ahmeyer.ch

3. Cookies

I siti web di A.H. Meyer & Cie AG utilizzano i cookies. I cookies sono file di testo che vengono salvati su un sistema informatico tramite un browser Internet.

Molti siti web e server utilizzano i cookies. Molti di questi cookies contengono un cosiddetto "ID cookie". L’ID cookie è un identificativo unico del cookie che consiste in una sequenza di caratteri che consente ai siti web e ai server di identificare il browser Internet specifico in cui il cookie è stato salvato. Questo permette ai siti web e ai server visitati di distinguere il browser individuale della persona interessata da altri browser che contengono altri cookies. Un determinato browser Internet può essere riconosciuto e identificato tramite l'ID cookie unico.

Utilizzando i cookies, A.H. Meyer & Cie AG può fornire ai visitatori del sito web servizi più user-friendly che non sarebbero possibili senza l’utilizzo dei cookies.

Utilizzando un cookie, le informazioni e le offerte sul nostro sito web possono essere ottimizzate in base all'utente. I cookies ci permettono di riconoscere gli utenti del nostro sito web. Lo scopo di tale riconoscimento è facilitare l'uso del nostro sito web. Ad esempio, l'utente non deve reinserire i propri dati di accesso ogni volta che visita il sito web, in quanto ciò viene preso in carico dal sito web e dal cookie salvato sul sistema informatico dell'utente.

La persona interessata può impedire l'impostazione di cookies tramite una corrispondente impostazione del proprio browser e, quindi, opporsi permanentemente all'impostazione dei cookies. Inoltre, i cookies già impostati possono essere cancellati in qualsiasi momento tramite il browser Internet o altri programmi software. Questo è possibile in tutti i browser Internet comuni. Se la persona interessata disabilita l'impostazione dei cookies nel browser utilizzato, potrebbero non essere utilizzabili tutte le funzionalità del nostro sito web.

Modifica delle impostazioni dei cookie

4. Raccolta di dati generali e informazioni

Il sito web di A.H. Meyer & Cie AG raccoglie, ad ogni accesso al sito da parte di una persona interessata o da un sistema automatizzato, una serie di dati e informazioni generali. Questi dati e informazioni generali vengono memorizzati nei file di registro del server. Possono essere raccolti: (1) i tipi di browser e le versioni utilizzati, (2) il sistema operativo utilizzato dal sistema di accesso, (3) la pagina web dalla quale un sistema di accesso raggiunge il nostro sito web (cosiddetto referrer), (4) le sottopagine visitate sul nostro sito web, (5) la data e l'ora di accesso al sito web, (6) un indirizzo IP (Internet Protocol), (7) il provider di servizi Internet del sistema di accesso e (8) altri dati simili che servono per la protezione in caso di attacchi ai nostri sistemi informatici.

Nell'utilizzo di questi dati e informazioni generali, A.H. Meyer & Cie AG non estrae conclusioni sulla persona interessata. Questi dati sono infatti necessari per (1) fornire correttamente i contenuti del nostro sito web, (2) ottimizzare i contenuti del nostro sito web e la pubblicità, (3) garantire il funzionamento continuo dei nostri sistemi informatici e della tecnologia del nostro sito web e (4) fornire alle autorità competenti le informazioni necessarie per l'indagine in caso di attacco informatico. Questi dati e informazioni raccolti in modo anonimo vengono quindi analizzati da A.H. Meyer & Cie AG, sia statisticamente che con l'obiettivo di migliorare la protezione dei dati e la sicurezza dei dati nella nostra azienda, per garantire infine il miglior livello di protezione possibile per i dati personali trattati. I dati anonimi nei file di registro del server sono separati da tutti i dati personali forniti dalla persona interessata.

5. Registrazione sul nostro sito web

La persona interessata ha la possibilità di registrarsi sul sito web del responsabile del trattamento, fornendo dati personali. I dati personali che vengono trasmessi al responsabile del trattamento sono determinati dalla rispettiva maschera di input utilizzata per la registrazione. I dati personali forniti dalla persona interessata vengono raccolti e memorizzati esclusivamente per un uso interno da parte del responsabile del trattamento e per scopi propri. Il responsabile del trattamento può inoltrare la trasmissione a uno o più responsabili del trattamento che utilizzeranno i dati personali esclusivamente per un uso interno, attribuibile al responsabile del trattamento.

Con la registrazione sul sito web del responsabile del trattamento, vengono memorizzati anche l'indirizzo IP assegnato dal provider di servizi Internet (ISP) della persona interessata, la data e l'ora della registrazione. La memorizzazione di questi dati avviene con l'obiettivo di evitare l'abuso dei nostri servizi e per consentire, se necessario, di chiarire reati commessi. Pertanto, la memorizzazione di questi dati è necessaria per proteggere il responsabile del trattamento. Questi dati non vengono trasferiti a terzi, a meno che non sussista un obbligo legale di trasmissione o se la trasmissione è necessaria per le indagini penali.

La registrazione della persona interessata con la fornitura volontaria di dati personali ha lo scopo di offrire alla persona interessata contenuti o servizi che, per loro natura, possono essere offerti solo a utenti registrati. Le persone registrate hanno la possibilità di modificare in qualsiasi momento i dati personali forniti al momento della registrazione o di farli cancellare completamente dalla base dati del responsabile del trattamento.

Il responsabile del trattamento fornirà a qualsiasi persona interessata, su richiesta, informazioni riguardanti i dati personali memorizzati. Inoltre, il responsabile del trattamento rettificherà o cancellerà i dati personali su richiesta o segnalazione della persona interessata, a meno che non vi siano obblighi legali di conservazione. Tutti i dipendenti del responsabile del trattamento sono a disposizione della persona interessata come contatti in tal senso.

6. Iscrizione alla nostra newsletter

Se desideri ricevere la newsletter offerta sul sito web, abbiamo bisogno di un indirizzo e-mail e di informazioni che ci permettano di verificare che tu sia il titolare dell'indirizzo e-mail fornito e che acconsenta a ricevere la newsletter. Altri dati sono raccolti solo su base volontaria. Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per inviare le informazioni richieste e non vengono condivisi con terzi.

Il trattamento dei dati inseriti nel modulo di iscrizione alla newsletter avviene esclusivamente sulla base del tuo consenso (art. 6 par. 1 lett. a del GDPR). Il consenso dato per la memorizzazione dei dati, dell'indirizzo e-mail e del loro utilizzo per l'invio della newsletter può essere revocato in qualsiasi momento, ad esempio tramite il link "Annulla iscrizione" presente nella newsletter. La legittimità dei trattamenti già effettuati non viene pregiudicata dalla revoca.

I dati che ci fornisci per ricevere la newsletter vengono conservati fino a quando non ti cancelli dalla newsletter e cancellati dopo l'annullamento dell'iscrizione. I dati che sono stati memorizzati per altri scopi (ad esempio, indirizzi e-mail per l'area membri) non sono interessati da questo.

MailChimp

Questo sito web utilizza il servizio di MailChimp per l'invio delle newsletter. Il fornitore è la Rocket Science Group LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE, Suite 5000, Atlanta, GA 30308, USA.

MailChimp è un servizio che permette di organizzare e analizzare l'invio di newsletter. Quando inserisci i dati per ricevere la newsletter (ad esempio, l'indirizzo e-mail), questi vengono memorizzati sui server di MailChimp negli Stati Uniti.

MailChimp ha una certificazione "EU-US Privacy Shield". Il "Privacy Shield" è un accordo tra l'Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti, che garantisce il rispetto degli standard di protezione dei dati europei negli Stati Uniti.

Utilizzando MailChimp, possiamo analizzare le nostre campagne di newsletter. Se apri una e-mail inviata tramite MailChimp, un file contenuto nell'e-mail (chiamato web beacon) si connette ai server di MailChimp negli Stati Uniti. In questo modo, possiamo determinare se un messaggio della newsletter è stato aperto e quali link sono stati eventualmente cliccati. Inoltre, vengono raccolte informazioni tecniche (ad esempio, il momento dell'apertura, l'indirizzo IP, il tipo di browser e il sistema operativo). Queste informazioni non possono essere attribuite al singolo destinatario della newsletter. Servono esclusivamente per l'analisi statistica delle campagne di newsletter. I risultati di queste analisi possono essere utilizzati per adattare meglio le future newsletter agli interessi dei destinatari.

Se non desideri che MailChimp effettui un'analisi, devi annullare l'iscrizione alla newsletter. Forniamo un link apposito in ogni e-mail inviata.

Il trattamento dei dati avviene sulla base del tuo consenso (art. 6 par. 1 lett. a del GDPR). Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento annullando l'iscrizione alla newsletter. La legittimità dei trattamenti già effettuati non viene pregiudicata dalla revoca.

I dati che ci fornisci per ricevere la newsletter vengono conservati fino alla tua cancellazione dalla newsletter e dopo l'annullamento vengono eliminati sia dai nostri server che da quelli di MailChimp. I dati memorizzati per altri scopi (ad esempio, indirizzi e-mail per l'area membri) non sono interessati.

Per maggiori informazioni, consulta la politica sulla privacy di MailChimp: https://mailchimp.com/legal/terms/.

7. Monitoraggio della newsletter

Le newsletter di A.H. Meyer & Cie AG contengono cosiddetti pixel di tracciamento. Un pixel di tracciamento è una miniatura grafica integrata in e-mail inviate in formato HTML, che consente la registrazione e l'analisi dei file di log. In questo modo, è possibile effettuare una valutazione statistica del successo o del fallimento delle campagne di marketing online. Grazie al pixel di tracciamento integrato, A.H. Meyer & Cie AG può rilevare se e quando una persona interessata ha aperto una e-mail e quali link contenuti nell'e-mail sono stati cliccati.

I dati personali raccolti tramite i pixel di tracciamento nei newsletter vengono memorizzati e analizzati dal responsabile del trattamento al fine di ottimizzare l'invio delle newsletter e adattare meglio i contenuti delle future newsletter agli interessi della persona interessata. Questi dati personali non vengono condivisi con terzi. Le persone interessate hanno il diritto di revocare in qualsiasi momento il loro consenso separato dato tramite la procedura di Double-Opt-In. Dopo la revoca, questi dati personali vengono cancellati dal responsabile del trattamento. La disiscrizione dalla newsletter viene automaticamente considerata come una revoca del consenso.

8. Possibilità di contatto tramite il sito web

Il sito web di A.H. Meyer & Cie AG contiene, per legge, informazioni che consentono un rapido contatto elettronico con la nostra azienda e una comunicazione immediata con noi, compreso un indirizzo di posta elettronica (e-mail). Se una persona interessata contatta il responsabile del trattamento via e-mail o tramite un modulo di contatto, i dati personali trasmessi dalla persona interessata vengono memorizzati automaticamente. I dati personali trasmessi volontariamente dalla persona interessata al responsabile del trattamento vengono memorizzati al fine di elaborare la richiesta o per il contatto con la persona interessata. Questi dati personali non vengono trasmessi a terzi.

9. Cancellazione e blocco regolari dei dati personali

Il Titolare del trattamento tratta e conserva i dati personali della persona interessata solo per il periodo necessario a raggiungere lo scopo di conservazione o se previsto dal legislatore europeo o da un altro legislatore in leggi o regolamenti cui il Titolare del trattamento è soggetto.

Se lo scopo di conservazione cessa o scade il periodo di conservazione previsto dal legislatore europeo o da un altro legislatore competente, i dati personali vengono regolarmente bloccati o cancellati in conformità alle disposizioni legali.

10. Diritti dell'interessato

a) Diritto di conferma Ogni persona interessata ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di richiedere al Titolare del trattamento una conferma circa l'esistenza o meno di dati personali che la riguardano. Se una persona interessata desidera esercitare tale diritto di conferma, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del Titolare del trattamento.

b) Diritto di accesso Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di ottenere in qualsiasi momento dal Titolare del trattamento informazioni gratuite sui dati personali conservati che la riguardano e una copia di tali informazioni. Inoltre, il legislatore europeo ha concesso all'interessato il diritto di ricevere le seguenti informazioni:

  • le finalità del trattamento
  • le categorie di dati personali trattati
  • i destinatari o le categorie di destinatari ai quali i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare nel caso di destinatari in paesi terzi o organizzazioni internazionali
  • se possibile, la durata prevista per la conservazione dei dati personali, o, se non possibile, i criteri per determinare tale durata
  • l'esistenza di un diritto di rettifica o cancellazione dei dati personali che la riguardano o di limitazione del trattamento da parte del Titolare o di opposizione a tale trattamento
  • l'esistenza di un diritto di reclamo presso un'autorità di controllo
  • se i dati personali non sono stati raccolti presso la persona interessata: tutte le informazioni disponibili sulla provenienza dei dati
  • l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, incluso il profiling, ai sensi dell'art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR e – almeno in questi casi – informazioni significative sulla logica coinvolta, nonché sull'estensione e sugli effetti previsti di tale trattamento per la persona interessata.

Inoltre, la persona interessata ha il diritto di essere informata se i dati personali sono stati trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale. Se ciò è avvenuto, la persona interessata ha anche il diritto di ottenere informazioni sulle garanzie appropriate in relazione al trasferimento.

Se una persona interessata desidera esercitare questo diritto di accesso, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del Titolare del trattamento.

c) Diritto di rettifica Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di richiedere la rettifica immediata di dati personali inesatti che la riguardano. Inoltre, la persona interessata ha il diritto di richiedere, tenendo conto delle finalità del trattamento, il completamento dei dati personali incompleti, anche mediante dichiarazione integrativa.

Se una persona interessata desidera esercitare questo diritto di rettifica, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del Titolare del trattamento.

d) Diritto di cancellazione (diritto all'oblio) Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di richiedere al Titolare del trattamento la cancellazione immediata dei dati personali che la riguardano, qualora sussista uno dei seguenti motivi e il trattamento non sia necessario:

  • i dati personali sono stati raccolti o trattati in altro modo per scopi che non sono più necessari.
  • la persona interessata ritira il consenso su cui si basa il trattamento ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. a del GDPR o dell'art. 9, par. 2, lett. a del GDPR, e non vi è altra base giuridica per il trattamento.
  • la persona interessata si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21, par. 1 del GDPR e non sussistono motivi legittimi prevalenti per il trattamento, o la persona interessata si oppone al trattamento ai sensi dell'art. 21, par. 2 del GDPR.
  • i dati personali sono stati trattati illecitamente.
  • la cancellazione dei dati personali è necessaria per adempiere un obbligo legale previsto dalla legge dell'Unione o degli Stati membri cui il Titolare del trattamento è soggetto.
  • i dati personali sono stati raccolti in relazione ai servizi della società dell'informazione ai sensi dell'art. 8, par. 1 del GDPR.

Se uno dei suddetti motivi sussiste e una persona interessata desidera richiedere la cancellazione dei dati personali conservati da A.H. Meyer & Cie AG, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del Titolare del trattamento. Il dipendente di A.H. Meyer & Cie AG provvederà a soddisfare tempestivamente la richiesta di cancellazione.

Se i dati personali sono stati pubblicati da A.H. Meyer & Cie AG e l'azienda è obbligata a cancellarli ai sensi dell'art. 17, par. 1 del GDPR, A.H. Meyer & Cie AG adotterà misure appropriate, anche tecniche, per informare gli altri Titolari del trattamento che trattano i dati personali pubblicati, affinché cancellino tutti i collegamenti, le copie o le repliche di questi dati, a meno che il trattamento non sia necessario. Il dipendente di A.H. Meyer & Cie AG prenderà le misure necessarie caso per caso.

e) Diritto di limitazione del trattamento Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di chiedere al Titolare del trattamento la limitazione del trattamento, se sussiste una delle seguenti condizioni:

  • la persona interessata contesta l'esattezza dei dati personali, per un periodo che consenta al Titolare di verificare l'esattezza dei dati personali.
  • il trattamento è illecito, la persona interessata rifiuta la cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'uso.
  • il Titolare non ha più bisogno dei dati personali per le finalità del trattamento, ma la persona interessata ne ha bisogno per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di diritti legali.
  • la persona interessata ha presentato opposizione al trattamento ai sensi dell'art. 21, par. 1 del GDPR e non è ancora stato stabilito se i motivi legittimi del Titolare prevalgano su quelli dell'interessato.

Se una delle suddette condizioni sussiste e una persona interessata desidera richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali conservati da A.H. Meyer & Cie AG, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del Titolare del trattamento. Il dipendente di A.H. Meyer & Cie AG provvederà a limitare il trattamento.

f) Diritto alla portabilità dei dati Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di ricevere i dati personali che la riguardano, forniti a un Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Ha inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare senza impedimenti da parte del Titolare a cui i dati sono stati forniti, a condizione che il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. a del GDPR o sull'art. 9, par. 2, lett. a del GDPR o su un contratto ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. b del GDPR e che il trattamento avvenga con mezzi automatizzati, salvo che il trattamento non sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o nell'esercizio di pubblici poteri conferiti al Titolare.

Inoltre, la persona interessata, nell'esercitare il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell'art. 20, par. 1 del GDPR, ha il diritto di ottenere che i dati personali siano trasmessi direttamente da un Titolare a un altro, qualora ciò sia tecnicamente fattibile e non pregiudichi i diritti e le libertà di altre persone.

Per esercitare il diritto alla portabilità dei dati, la persona interessata può contattare in qualsiasi momento un dipendente di A.H. Meyer & Cie AG.

g) Diritto di opposizione Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano, per motivi legati alla sua situazione particolare, quando il trattamento è basato sull'art. 6, par. 1, lett. e o f del GDPR. Ciò vale anche per la profilazione basata su tali disposizioni.

A.H. Meyer & Cie AG non tratterà più i dati personali in caso di opposizione, a meno che non possieda motivi legittimi imperiosi per il trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell'interessato, o se il trattamento sia necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di diritti legali.

Se A.H. Meyer & Cie AG tratta dati personali per finalità di marketing diretto, la persona interessata ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali per tale scopo. Ciò vale anche per la profilazione, nella misura in cui essa sia collegata al marketing diretto. Se la persona interessata si oppone al trattamento per finalità di marketing diretto, A.H. Meyer & Cie AG non tratterà più i dati personali per tali finalità.

Inoltre, la persona interessata ha il diritto di opporsi per motivi legati alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali effettuato da A.H. Meyer & Cie AG per finalità scientifiche, storiche o statistiche ai sensi dell'art. 89, par. 1 del GDPR, salvo che tale trattamento sia necessario per adempiere un compito di interesse pubblico.

Per esercitare il diritto di opposizione, la persona interessata può contattare in qualsiasi momento un dipendente di A.H. Meyer & Cie AG. Inoltre, la persona interessata può esercitare il suo diritto di opposizione utilizzando modalità automatizzate che utilizzano specifiche tecniche, in relazione all'uso dei servizi della società dell'informazione, indipendentemente dalla direttiva 2002/58/CE.

h) Decisioni automatizzate in singoli casi, compresa la profilazione Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di non essere sottoposta a decisioni basate esclusivamente su trattamento automatizzato – compresa la profilazione – che producano effetti giuridici che la riguardano o che incidano in modo significativo su di essa, salvo che la decisione sia (1) necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il Titolare, o (2) consentita da disposizioni legislative dell'Unione o degli Stati membri cui il Titolare è soggetto, e tali disposizioni legislative prevedano misure adeguate per tutelare i diritti, le libertà e gli interessi legittimi dell'interessato, o (3) basata sul consenso esplicito dell'interessato.

Se la decisione è necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto, o se è basata sul consenso esplicito dell'interessato, A.H. Meyer & Cie AG adotta misure adeguate per tutelare i diritti e le libertà legittimi dell'interessato, comprese almeno il diritto di ottenere l'intervento umano, di esprimere il proprio punto di vista e di contestare la decisione.

Se la persona interessata desidera esercitare i suoi diritti in relazione a decisioni automatizzate, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del Titolare del trattamento.

i) Diritto di revoca del consenso in materia di protezione dei dati Ogni persona interessata dal trattamento dei dati personali ha il diritto, riconosciuto dal legislatore europeo, di revocare in qualsiasi momento un consenso precedentemente dato al trattamento dei dati personali.

Se la persona interessata desidera esercitare il diritto di revoca del consenso, può contattare in qualsiasi momento un dipendente del Titolare del trattamento.

11. Norme sulla protezione dei dati relative all'uso di Google Analytics (con funzione di anonimizzazione)

Il responsabile del trattamento ha integrato su questo sito web il componente Google Analytics (con funzione di anonimizzazione). Google Analytics è un servizio di analisi web. L'analisi web è la raccolta, l'acquisizione e la valutazione dei dati sul comportamento dei visitatori dei siti web. Un servizio di analisi web raccoglie, tra le altre cose, dati su quale sito web ha indirizzato una persona al nostro sito (cosiddetto referrer), su quali sottopagine del sito sono state visitate e su quante volte e per quanto tempo sono state visualizzate determinate sottopagine. L'analisi web viene principalmente utilizzata per ottimizzare il sito web e per un'analisi costi-benefici della pubblicità online.

La società che gestisce il componente Google Analytics è Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043-1351, USA. Per gli utenti che risiedono abitualmente in un paese dello Spazio economico europeo o in Svizzera, la società che gestisce Google Analytics è Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda (di seguito denominata "Google").

Il responsabile del trattamento utilizza per l'analisi web tramite Google Analytics l'estensione "_gat._anonymizeIp". Con questa estensione, l'indirizzo IP della connessione internet della persona interessata viene abbreviato e anonimizzato da Google quando l'accesso al nostro sito web avviene da uno stato membro dell'Unione Europea o da un altro stato contraente dell'accordo sullo Spazio economico europeo.

Lo scopo del componente Google Analytics è l'analisi dei flussi di visitatori sul nostro sito web. Google utilizza i dati e le informazioni ottenuti per valutare l'utilizzo del nostro sito web, per creare report online che illustrano le attività sui nostri siti e per fornire altri servizi connessi all'utilizzo del nostro sito web.

Google Analytics imposta un cookie sul sistema informatico della persona interessata. Cos'è un cookie è stato già spiegato precedentemente. L'impostazione del cookie consente a Google di analizzare l'uso del nostro sito web. Ogni volta che una delle singole pagine del nostro sito web, gestito dal responsabile del trattamento e su cui è stato integrato un componente Google Analytics, viene visitata, il browser internet del sistema informatico della persona interessata invia automaticamente dati a Google per l'analisi online. Nell'ambito di questo processo tecnico, Google prende conoscenza dei dati personali, come l'indirizzo IP della persona interessata, che Google utilizza, tra le altre cose, per tracciare l'origine dei visitatori e dei clic, consentendo così il calcolo delle commissioni.

Il cookie memorizza informazioni personali, come l'orario di accesso, il luogo di accesso e la frequenza con cui la persona interessata visita il nostro sito web. Ad ogni visita dei nostri siti web, questi dati personali, incluso l'indirizzo IP della connessione internet utilizzata dalla persona interessata, vengono trasmessi a Google negli Stati Uniti d'America. Questi dati personali vengono memorizzati da Google negli Stati Uniti. Google potrebbe trasferire questi dati personali a terzi.

La persona interessata può impedire l'impostazione di cookie tramite il nostro sito web, come spiegato sopra, in qualsiasi momento modificando le impostazioni del browser internet utilizzato, impedendo in tal modo l'impostazione di cookie in modo permanente. Tale impostazione del browser impedirebbe anche a Google di impostare un cookie sul sistema informatico della persona interessata. Inoltre, un cookie già impostato da Google Analytics può essere cancellato in qualsiasi momento tramite il browser internet o altri programmi software.

Inoltre, la persona interessata ha la possibilità di opporsi alla raccolta dei dati generati da Google Analytics relativi all'uso di questo sito web, nonché al trattamento di tali dati da parte di Google, impedendone la raccolta. A tale scopo, la persona interessata deve scaricare e installare un componente aggiuntivo del browser al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Questo componente aggiuntivo del browser comunica a Google Analytics tramite JavaScript che non devono essere trasmessi dati e informazioni relativi alle visite dei siti web a Google Analytics. L'installazione del componente aggiuntivo del browser è considerata da Google come una rinuncia. Se il sistema informatico della persona interessata viene successivamente cancellato, formattato o reinstallato, la persona interessata deve reinstallare il componente aggiuntivo del browser per disabilitare Google Analytics. Se il componente aggiuntivo del browser viene disinstallato o disabilitato dalla persona interessata o da una persona a essa legata, è possibile reinstallare o riattivare il componente aggiuntivo del browser.

In alternativa al componente aggiuntivo del browser o per i browser su dispositivi mobili, fare clic su questo link per impedire la raccolta tramite Google Analytics su questo sito web in futuro (l'Opt-Out funziona solo in questo browser e solo per questo dominio). In tal modo, verrà impostato un cookie di disattivazione sul dispositivo. Se si eliminano i cookie in questo browser, sarà necessario fare nuovamente clic su questo link.

Ulteriori informazioni e le normative sulla protezione dei dati di Google sono disponibili su www.google.de/intl/de/policies/privacy/ e su www.google.com/analytics/terms/de.html. Google Analytics viene spiegato più dettagliatamente al seguente link: https://www.google.com/intl/de_de/analytics/.

Clicca qui per essere escluso dalla misurazione di Google Analytics.

12. Norme sulla privacy relative all'uso e all'impiego di Google AdWords

Il responsabile del trattamento ha integrato Google AdWords in questo sito web. Google AdWords è un servizio di pubblicità online che consente agli inserzionisti di pubblicare annunci nei risultati dei motori di ricerca di Google e nella rete pubblicitaria di Google. Google AdWords consente agli inserzionisti di definire in anticipo alcune parole chiave, in base alle quali un annuncio verrà visualizzato nei risultati di ricerca di Google solo quando l'utente effettua una ricerca pertinente a quella parola chiave. Nella rete pubblicitaria di Google, gli annunci vengono distribuiti tramite un algoritmo automatico, tenendo conto delle parole chiave definite in precedenza, su siti web pertinenti all'argomento.

Il fornitore dei servizi di Google AdWords è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA. Per gli utenti che hanno la loro residenza abituale in un paese dello Spazio Economico Europeo o in Svizzera, il fornitore del servizio è Google Ireland Ltd., Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda (di seguito "Google").

Lo scopo di Google AdWords è la promozione del nostro sito web attraverso l'inserimento di pubblicità pertinente sugli altri siti web di terzi e nei risultati di ricerca di Google, nonché l'inserimento di pubblicità di terzi sul nostro sito web.

Se una persona interessata accede al nostro sito web tramite un annuncio di Google, viene memorizzato nel sistema tecnologico della persona interessata un cosiddetto cookie di conversione da parte di Google. I cookie sono stati già spiegati in precedenza. Un cookie di conversione scade dopo trenta giorni e non serve a identificare la persona interessata. Se il cookie non è scaduto, tramite il cookie di conversione si traccia se determinate sottopagine, ad esempio il carrello di un sistema di e-commerce, siano state visitate sul nostro sito web. Il cookie di conversione consente sia a noi che a Google di determinare se una persona interessata che è arrivata sul nostro sito web tramite un annuncio AdWords abbia generato una vendita, cioè se abbia effettuato o meno un acquisto o abbandonato il carrello.

I dati e le informazioni raccolti tramite l'uso del cookie di conversione vengono utilizzati da Google per generare statistiche sui visitatori del nostro sito web. Queste statistiche vengono a loro volta utilizzate da noi per determinare il numero complessivo di utenti che sono arrivati a noi tramite gli annunci AdWords, per valutare il successo o l'insuccesso dei rispettivi annunci AdWords e per ottimizzare gli annunci AdWords per il futuro. Né la nostra azienda né altri inserzionisti di Google AdWords ricevono da Google informazioni che potrebbero identificare la persona interessata.

Il cookie di conversione memorizza informazioni personali, come le pagine visitate dalla persona interessata. Ad ogni visita delle nostre pagine web, i dati personali, inclusi l'indirizzo IP della connessione internet utilizzata dalla persona interessata, vengono trasmessi a Google negli Stati Uniti d'America. Questi dati personali vengono memorizzati da Google negli Stati Uniti d'America. Google può trasferire questi dati personali raccolti tramite il processo tecnico a terzi.

La persona interessata può impedire l'impostazione dei cookie sul nostro sito web, come spiegato sopra, in qualsiasi momento tramite una corrispondente impostazione del browser utilizzato e quindi opporsi definitivamente all'impostazione dei cookie. Tale impostazione del browser impedirebbe anche a Google di impostare un cookie di conversione sul sistema tecnologico della persona interessata. Inoltre, un cookie già impostato da Google AdWords può essere cancellato in qualsiasi momento tramite il browser internet o altri programmi software.

Inoltre, la persona interessata ha la possibilità di opporsi alla pubblicità basata sugli interessi da parte di Google. Per fare ciò, la persona interessata deve accedere al link www.google.de/settings/ads da ciascun browser internet utilizzato e lì effettuare le impostazioni desiderate.

Ulteriori informazioni e le attuali normative sulla privacy di Google sono disponibili su https://www.google.de/intl/de/policies/privacy/.

13. Uso di Google Maps

Nel nostro sito web utilizziamo il componente "Google Maps" di Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043 USA, di seguito "Google".

Ogni volta che viene aperto il componente "Google Maps", Google imposta un cookie per elaborare le impostazioni e i dati dell'utente relativi alla visualizzazione della pagina in cui è integrato il componente "Google Maps". Di solito, questo cookie non viene eliminato con la chiusura del browser, ma scade dopo un certo periodo, a meno che non venga cancellato manualmente.

Se non siete d'accordo con il trattamento dei vostri dati, avete la possibilità di disabilitare il servizio "Google Maps" e quindi impedire il trasferimento dei dati a Google. A tal fine, dovete disabilitare la funzione JavaScript nel vostro browser. Tuttavia, vi segnaliamo che, in questo caso, non sarà possibile utilizzare "Google Maps" o sarà possibile utilizzarlo solo in modo limitato. L'uso di "Google Maps" e le informazioni ottenute tramite "Google Maps" avvengono in conformità con i Termini di utilizzo di Google

www.google.de/intl/de/policies/terms/regional.html

e con le condizioni aggiuntive per "Google Maps"

www.google.com/intl/de_de/help/terms_maps.html.

14.Link ipertestuali

Alcuni dei nostri servizi online contengono link ad altri siti web che non sono gestiti da noi. Non monitoriamo questi siti web e non siamo responsabili del loro contenuto né del trattamento dei dati personali da parte loro.

15. Fondamento giuridico del trattamento

L'art. 6, par. 1, lett. a del GDPR funge da base giuridica per i trattamenti in cui otteniamo il consenso per uno specifico scopo di trattamento. Se il trattamento dei dati personali è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui la persona interessata è parte, come nel caso di trattamenti necessari per la consegna di beni o la fornitura di altri servizi o controprestazioni, il trattamento si basa sull'art. 6, par. 1, lett. b del GDPR. Lo stesso vale per i trattamenti necessari per l'esecuzione di misure precontrattuali, come nel caso di richieste relative ai nostri prodotti o servizi. Se la nostra azienda è soggetta a un obbligo legale che rende necessario il trattamento dei dati personali, come ad esempio per adempiere agli obblighi fiscali, il trattamento si basa sull'art. 6, par. 1, lett. c del GDPR. In rari casi, il trattamento dei dati personali potrebbe essere necessario per proteggere gli interessi vitali della persona interessata o di un'altra persona fisica. Ad esempio, se un visitatore venisse ferito nella nostra azienda, e quindi il suo nome, età, dati relativi all'assicurazione sanitaria o altre informazioni vitali dovessero essere trasmessi a un medico, ospedale o altri terzi, il trattamento si baserebbe sull'art. 6, par. 1, lett. d del GDPR. Infine, i trattamenti potrebbero basarsi sull'art. 6, par. 1, lett. f del GDPR. Su questa base giuridica si fondano i trattamenti che non rientrano in nessuna delle precedenti basi giuridiche, se il trattamento è necessario per salvaguardare un legittimo interesse del nostro responsabile del trattamento o di un terzo, a meno che gli interessi, i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato non prevalgano. Tali trattamenti sono consentiti soprattutto perché espressamente menzionati dal legislatore europeo, il quale ha ritenuto che un interesse legittimo possa essere riconosciuto se la persona interessata è un cliente del responsabile del trattamento (considerando 47, frase 2 del GDPR).

16. Interessi legittimi perseguiti dal responsabile del trattamento o da un terzo

Se il trattamento dei dati personali si basa sull'art. 6, par. 1, lett. f del GDPR, il nostro interesse legittimo è la gestione delle nostre attività aziendali a favore del benessere di tutti i nostri dipendenti e azionisti.

17. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

A volte ci avvaliamo di fornitori di servizi esterni per il trattamento dei vostri dati personali (ad esempio, aziende di web hosting, agenzie di siti web, fornitori di e-recruiting). Questi sono stati selezionati con cura e incaricati da noi, sono vincolati alle nostre istruzioni e vengono regolarmente monitorati.

18. Durata della conservazione dei dati personali

Il criterio per la durata della conservazione dei dati personali è il rispettivo periodo di conservazione previsto dalla legge. Trascorso tale periodo, i dati pertinenti vengono cancellati regolarmente, a meno che non siano più necessari per l'adempimento del contratto o per l'avvio del contratto.

19. Obblighi legali o contrattuali relativi alla fornitura dei dati personali; necessità per la conclusione del contratto; obbligo per la persona interessata di fornire i dati personali; possibili conseguenze della mancata fornitura

Vi informiamo che la fornitura di dati personali è in parte obbligatoria per legge (ad esempio, per obblighi fiscali) o può derivare da disposizioni contrattuali (ad esempio, informazioni sul contraente). In alcuni casi, per la conclusione di un contratto, è necessario che la persona interessata fornisca i propri dati personali, che successivamente verranno trattati da noi. Ad esempio, la persona interessata è obbligata a fornirci i propri dati personali se la nostra azienda stipula un contratto con lei. La mancata fornitura dei dati personali comporterebbe l'impossibilità di concludere il contratto con la persona interessata. Prima di fornire i dati personali, la persona interessata deve rivolgersi a uno dei nostri dipendenti. Il nostro dipendente spiegherà alla persona interessata, caso per caso, se la fornitura dei dati personali è obbligatoria per legge o per contratto, se è necessaria per la conclusione del contratto, se esiste un obbligo di fornire i dati personali e quali sarebbero le conseguenze della mancata fornitura dei dati personali.

 

Informativa sulla Privacy
Carta Cliente AVIA | Calcolatore di Olio Combustibile

La presente informativa sulla privacy si limita ai trattamenti dei dati relativi alla Carta Cliente AVIA e al Calcolatore di Olio Combustibile.

  1. Responsabile del trattamento: L'azienda A.H. Meyer & Cie AG, Zurigo (il "Responsabile"), è responsabile del trattamento dei dati in relazione alla Carta Cliente AVIA e al Calcolatore di Olio Combustibile. Il Responsabile può essere contattato come segue:

    A.H. Meyer & Cie AG
    Badenerstrasse 329
    8003 Zurigo
    info@ahmeyer.ch
     
  2. Finalità del trattamento: Il Responsabile tratta i dati personali per le seguenti finalità:
    • Risposta a richieste;
    • Creazione di offerte e preventivi;
    • Avvio e gestione del contratto;
    • Gestione della relazione con il cliente;
    • Marketing (basato sul consenso della persona interessata);
    • Acquisizione clienti, sviluppo della relazione commerciale;
    • Conformità e gestione/prevenzione dei rischi, individuazione e investigazione di crimini.
  3. Dati di terzi: Il Responsabile può raccogliere informazioni di solvibilità sulla persona interessata (ovvero su di lei) da agenzie di rating economico. Inoltre, il Responsabile può raccogliere informazioni su di lei da autorità (ad esempio, estratti dal registro delle esecuzioni presso l'ufficio delle esecuzioni).
  4. Condivisione con terzi: Il Responsabile può trasferire i dati personali della persona interessata all'Associazione AVIA, ad altri membri dell'Associazione AVIA e a terzi, nella misura in cui ciò sia necessario per adempiere ai propri obblighi. Saranno condivisi solo i dati necessari per la gestione del singolo processo commerciale. I terzi sono obbligati a non utilizzare i dati per scopi ulteriori rispetto a quelli specifici del contratto e a non utilizzare i dati per scopi propri né a condividerli con altri. Inoltre, i dati della persona interessata possono essere trasferiti se ciò è legalmente necessario, richiesto da tribunali o autorità per tutelare i diritti del Responsabile o dell'Associazione AVIA o di uno dei suoi membri. Nell'ambito dell'attuazione dei nostri diritti, possiamo condividere i suoi dati con agenzie di recupero crediti, agenzie di rating economico, avvocati e autorità (uffici delle esecuzioni, forze dell'ordine).
  5. Trasferimento dei dati personali: I dati personali vengono trattati esclusivamente in Svizzera e nell'Unione Europea.
  6. Trattamento basato sul consenso: Se la persona interessata presta il suo consenso, i suoi dati personali possono essere utilizzati per le finalità di trattamento indicate (compreso il trasferimento a terzi). Il consenso fornito può essere revocato in qualsiasi momento. La persona interessata può revocare il suo consenso alla pubblicità in qualsiasi momento mediante comunicazione elettronica, telefonica o postale al Responsabile. La revoca non pregiudica la legittimità delle operazioni di trattamento effettuate prima della revoca.
  7. Sicurezza dei dati: I dati personali della persona interessata sono protetti contro l'accesso non autorizzato da parte di terzi. La persona interessata prende atto del fatto che la trasmissione elettronica comporta sempre un certo rischio e che il Responsabile non può assumersi alcuna responsabilità per la trasmissione di dati via Internet o altri mezzi elettronici.
  8. Conservazione: I dati personali della persona interessata sono conservati per il tempo necessario a soddisfare le leggi applicabili o per le finalità per le quali sono stati raccolti.
  9. Diritto di accesso: La persona interessata ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento informazioni sul trattamento dei propri dati. La richiesta di accesso deve essere indirizzata per iscritto al Responsabile.
  10. Diritto alla cancellazione: La persona interessata ha il diritto di richiedere al Responsabile la cancellazione dei dati personali che la riguardano in qualsiasi momento. Ciò è particolarmente valido se il contratto è stato annullato in base ai termini e condizioni applicabili. In tal caso, i dati che non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o che non devono essere conservati per motivi legali, verranno cancellati.
  11. Modifiche: Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate sul sito web.

Ultima revisione: settembre 2023

Zurigo, 28.09.2023