Termini e Condizioni Generali

Questi termini e condizioni generali ("TCG") si applicano alla carta cliente AVIA e regolano il rapporto giuridico tra l'azienda emittente della carta e il titolare della carta.

  1. La società emittente della carta:
    A.H. Meyer & Cie AG
    Badenerstrasse 329
    CH-8003 Zurigo

    Telefono: +41 (0)44 498 15 15
    Fax: +41 (0)44 498 18 20
    E-mail: info@ahmeyer.ch
     
  2. Partecipazione: Con l'accettazione della richiesta di carta da parte della società emittente, il richiedente (di seguito "titolare della carta") riceve una carta cliente AVIA personale e non trasferibile (di seguito "carta") e un codice PIN personale ("PIN"). La società emittente ha il diritto di rifiutare le richieste di emissione delle carte senza fornire motivazioni. Con la firma della richiesta di carta, il richiedente accetta i Termini e Condizioni Generali per l'uso della carta. Ogni carta emessa rimane di proprietà della società emittente.
     
  3. Funzione di pagamento e utilizzo della carta: La carta consente al titolare della carta, salvo diversa accordo scritto con la società emittente, di acquistare carburante e altri beni e servizi presso le stazioni AVIA in Svizzera e in eventuali altri punti di accettazione (di seguito "punti di accettazione") fino a un massimo di CHF 200.00 al giorno, utilizzando il codice PIN. Sono esclusi dall'utilizzo con la carta i biglietti della lotteria e altri giochi d'azzardo, nonché le carte telefoniche e le carte taxi. I prodotti e gli acquisti nei negozi delle stazioni di servizio potrebbero essere ulteriormente limitati. Se il titolare della carta utilizza la carta per l'acquisto di beni e/o servizi presso un punto di accettazione non gestito dalla società emittente, agisce come rappresentante diretto della società emittente nei confronti del punto di accettazione (contratti a catena). Qualora non sia possibile effettuare acquisti in un punto di accettazione, il titolare della carta non avrà diritto a richiedere alcun risarcimento. I programmi di vantaggi eventualmente offerti al titolare della carta possono essere modificati o interrotti in qualsiasi momento.
     
  4. Diligenza e responsabilità: Il titolare della carta è tenuto a utilizzare le strutture dei punti di accettazione in conformità con le normative legali applicabili, le istruzioni dei punti di accettazione e con la dovuta diligenza. Il titolare della carta è responsabile nei confronti della società emittente e/o dei punti di accettazione per tutti i danni diretti o indiretti causati da negligenza, dolo o dal comportamento di terzi incaricati. Eventuali difetti o vizi riscontrati dal titolare della carta devono essere segnalati tempestivamente alla società emittente.

    La società emittente e i punti di accettazione sono responsabili nei confronti del titolare della carta esclusivamente in caso di dolo e grave negligenza, escludendo la responsabilità per le persone ausiliarie.
     
  5. Perdita e furto: Il titolare della carta è obbligato a firmare la carta immediatamente dopo il ricevimento e a conservarla con cura e sicurezza. Il codice PIN deve essere conservato separatamente dalla carta e mantenuto segreto rispetto a terzi non autorizzati. In caso di smarrimento o furto della carta, il titolare della carta deve informare immediatamente la società emittente. Tutti i danni derivanti dal furto, smarrimento o uso improprio della carta sono a carico del titolare della carta. Il titolare della carta è responsabile per tutti i costi derivanti dal furto o smarrimento della carta. Può essere addebitata una tassa di CHF 10.00 per il rimborso di una carta rubata, persa o danneggiata.
     
  6. Fatturazione: Il titolare della carta riceverà una fattura mensile dalla società emittente per gli acquisti di carburante e altri beni e servizi effettuati con la sua carta presso i punti di accettazione. Il titolare è obbligato a verificare la fattura immediatamente dopo averla ricevuta. Le fatture non contestate per iscritto entro un mese dalla ricezione si considerano approvate. Il pagamento deve essere effettuato netto, secondo le condizioni di pagamento indicate nella fattura. Alla scadenza del termine di pagamento, il titolare della carta sarà in mora senza necessità di ulteriori avvisi. Tutti i costi e le spese derivanti dal ritardo nei pagamenti (in particolare, i costi di sollecito, di recupero crediti e gli interessi di mora) saranno addebitati al titolare della carta. Ogni fattura comporterà una tassa di amministrazione di CHF 2.50. Questa tassa di amministrazione non verrà addebitata se il titolare della carta ha scelto la consegna elettronica della fattura (ad esempio, tramite E-Payment).
     
  7. Cancellazione e esclusione: Il titolare della carta può annullare in qualsiasi momento la carta con un preavviso di un mese tramite raccomandata, allegando una copia di un documento di identità ufficiale e restituendo la carta alla società emittente. In caso contrario, la carta scadrà alla data indicata sulla stessa. Se il titolare della carta non cancella la carta prima della scadenza, riceverà automaticamente una nuova carta. La società emittente si riserva il diritto di ritirare, bloccare o non rinnovare le carte in qualsiasi momento senza fornire motivazioni. Una carta ritirata diventerà invalida al momento in cui la relativa dichiarazione sarà ricevuta dal titolare della carta e dovrà essere restituita immediatamente alla società emittente. L'uso di una carta scaduta o invalida, nonché qualsiasi altro utilizzo improprio della carta, può comportare procedimenti legali. Il titolare della carta è pienamente responsabile per i danni derivanti da tale uso.
     
  8. Modifiche: La società emittente ha il diritto di modificare, integrare o cessare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni Generali o il programma della carta cliente AVIA. Le modifiche e gli aggiornamenti ai Termini e Condizioni Generali [(compreso l'adeguamento della tassa di amministrazione)] saranno pubblicati su www.avia.ch/kundenkarte. Si considerano approvati se il titolare della carta non contesta per iscritto entro 30 giorni dalla pubblicazione alla società emittente e restituisce la carta, o continua a utilizzarla dopo la pubblicazione. Se il titolare della carta presenta una contestazione tempestiva, il rapporto contrattuale tra la società emittente e il titolare della carta cesserà immediatamente, fermo restando eventuali crediti derivanti dall'uso precedente della carta. La carta diventerà invalida al ricevimento della contestazione da parte della società emittente.
     
  9. Obbligo di notifica e correzione: Il titolare della carta è obbligato a notificare tempestivamente alla società emittente eventuali modifiche rispetto alle informazioni fornite nella richiesta (ad esempio, nome, indirizzo, targa del veicolo, ecc.). Il titolare della carta ha il diritto di correggere o completare i propri dati in qualsiasi momento, notificandolo alla società emittente.
     
  10. Protezione dei dati: Per l'elaborazione dei dati personali da parte della società emittente, si applica la dichiarazione sulla protezione dei dati vigente.
     
  11. Legge applicabile e foro competente: I presenti Termini e Condizioni Generali sono regolati dalla legge svizzera, con esclusione della Convenzione di Vienna sui contratti di compravendita internazionale di beni e delle disposizioni della Legge federale sul diritto internazionale privato. Per qualsiasi controversia derivante dai presenti Termini e Condizioni Generali o dall'uso della carta, per i clienti aziendali sono competenti esclusivamente i tribunali ordinari presso la sede della società emittente.